
Finanza Agevolata | Nuovo servizio orientamento da Studio Mancaruso
La finanza agevolata rappresenta un insieme di strumenti finanziari e di supporto che il legislatore, a livello comunitario, nazionale e regionale, mette a disposizione delle imprese per promuovere lo sviluppo economico e incentivare gli investimenti. Questa forma di sostegno si distingue per l’offerta di condizioni più vantaggiose rispetto ai canali tradizionali, mirando a facilitare l’accesso a risorse finanziarie fondamentali per le imprese.
Negli ultimi anni, la rilevanza delle misure di finanza agevolata è cresciuta sensibilmente, in particolare con l’introduzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
È essenziale che gli imprenditori interessati a tali finanziamenti siano ben informati sui criteri di ammissibilità, sulle procedure di candidatura e sui settori o territori specifici in cui sono disponibili tali fondi. Inoltre, è fondamentale saper presentare progetti solidi e convincenti, capaci di dimostrare un potenziale impatto positivo sullo sviluppo economico e sociale.
Quali sono le principali tipologie di finanza agevolata?
-
- **Contributi a Fondo Perduto**: Finanziamenti non rimborsabili concessi alle imprese per specifici progetti o investimenti.
- **Finanziamenti Agevolati**: Prestiti con tassi di interesse ridotti rispetto a quelli di mercato, concessi per determinati investimenti.
- **Credito d’Imposta** Agevolazioni fiscali che consentono di compensare imposte dovute con investimenti effettuati in ambiti come ricerca e sviluppo, transizione 4.0, formazione e internazionalizzazione.
- **Garanzie Pubbliche sui Finanziamenti**: Interventi da parte di fondi pubblici (ad esempio, il Fondo di garanzia per le PMI) che riducono il rischio per le banche, facilitando l’accesso al credito per le imprese.
- **Agevolazioni per Startup e Innovazione**: Incentivi specifici rivolti a startup innovative e a imprese che investono in nuove tecnologie.
- **Bandi e Agevolazioni Regionali, Nazionali ed Europee**: Programmi di finanziamento promossi da enti locali, nazionali ed europei, come per esempio il PNRR, Horizon Europe, POS FESR.
Chi eroga i finanziamenti agevolati?
I finanziamenti agevolati sono sostenuti da un quadro normativo complesso e in continua evoluzione, e che si estende su diversi livelli amministrativi, dall’Unione Europea al livello nazionale e regionale, e a quello locale. Ogni livello contribuisce con programmi e strumenti specifici, delineando un sistema complesso.
Comprendere il panorama della finanza agevolata e orientarsi tra le molteplici opportunità richiede competenza e risorse dedicate.
Studio Mancaruso è consapevole della valenza strategica della finanza agevolata e delle complessità nella gestione del processo di candidatura e ottenimento delle agevolazioni. A tal fine, abbiamo implementato un servizio speciale di orientamento sulla finanza agevolata.
Il nostro servizio prevede un aggiornamento periodico sulle novità normative e sulle nuove misure disponibili, che verrà comunicato attraverso i nostri canali, come il sito istituzionale e le pagine social. Per gli interessati, include anche un check-up aziendale per identificare i programmi di investimento dell’azienda e valutare gli investimenti potenzialmente agevolabili.
Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci: +39 051 6447062 o info@studiomancaruso.com.