Concordato minore | Il caso Le Mucche di Guglielmo
Nonostante la disciplina del sovraindebitamento sia ormai consolidata, essendo in vigore dal 2012, molte imprese continuano a ignorare le opportunità offerte da questi strumenti g
Sostenibilità aziendale e concordato minore in continuità
Il concordato minore permette ai debitori di risolvere il sovraindebitamento presentando una proposta ai creditori, che votano per approvarla. Possono accedervi professionisti, pic
Nomina di liquidatore diverso dal gestore della crisi
Secondo la normativa vigente (DLgs. 14/2019, come modificato dal D.Lgs. 136/2024), con l’apertura di una procedura di liquidazione controllata, il Tribunale può confermare il ge
Nessun tirocinio per l’iscrizione all’elenco dei gestori della crisi
Per l’iscrizione all’elenco dei gestori della crisi d’impresa, ai sensi dell’art. 356 del D.Lgs. 14/2019, non è più richiesto un tirocinio obbligatorio di
Debitore incapiente anche con reddito e beni mobili registrati
La violazione del merito creditizio attenua la colpa del debitore Un debitore persona fisica, considerato meritevole, ha la possibilità di accedere alla procedura di esdebitazione
Liquidazione controllata solo con attivo da distribuire ai creditori
Con decreto emesso il 10 ottobre 2024, il Tribunale di Milano ha dichiarato inammissibile un ricorso per l’apertura di una procedura di liquidazione controllata presentato da
Esclusi gli estratti conto ai fini dell’insinuazione al passivo
Necessaria la produzione negoziale con data certa. La recente ordinanza della Cassazione civile Sez. I (ordinanza n. 28791 dell’8 novembre 2024) ha stabilito che, ai fini del